Post

COSA FA LA MADONNA QUANDO APPARE A MEDJUGORJE ?

Immagine
Molti si chiedono:   "Cosa fa la Madonna quando appare a Medjugorje?" È una domanda semplice, eppure profondissima. Da oltre quarant'anni, il piccolo villaggio di Medjugorje in Bosnia-Erzegovina è testimone di un evento straordinario: le apparizioni quotidiane della Vergine Maria, conosciuta qui come   Regina della Pace . Ma perché viene? Cosa fa davvero quando si presenta ai veggenti? La risposta, ce l’ha data lei stessa... In un messaggio del   12 giugno 1986 , la Madonna ha detto: “Sono da così tanto tempo con voi perché desidero insegnarvi a pregare.” E ancora, il   25 ottobre 1989 : “Io sono con voi e desidero insegnarvi a pregare col cuore.” La preghiera è il cuore pulsante di ogni apparizione. La Madonna non viene per stupire, ma per guidare, per condurre ogni anima all’incontro vero con Dio attraverso la preghiera sincera, umile, profonda. Quando appare, la Madonna   scende dal Cielo in atteggiamento di preghiera . Non parla subito. Spesso si raccoglie i...

Messaggio della Regina della Pace del 25 Marzo 2025 a Medjugorje

Immagine
La Madonna di Medjugorje ha trasmesso il seguente messaggio attraverso la veggente Marija Pavlović: "Cari figli! In questo tempo di grazia, in cui siete chiamati alla conversione, vi esorto, figlioli, offritemi le vostre preghiere, sofferenze e lacrime per la conversione dei cuori che sono lontani dal cuore di mio Figlio Gesù. Pregate con me, figlioli, perché senza Dio non avete né futuro né vita eterna. Vi amo, ma non posso aiutarvi senza di voi. Perciò dite Sì a Dio. Grazie per aver risposto alla mia chiamata."   ​

MARZO IN COLLINA, NUOVE PIANTE E FIORI ACQUISTATI GRAZIE A VOI PER IL GIARDINO DI MARIA !

Immagine
  🌸   Carissimi amici e amanti della Collina del Rosario,   🌿 La primavera è ormai alle porte! 🌞 Con il suo arrivo, la natura si risveglia, il sole scalda la terra e il desiderio di immergersi nella bellezza del Creato diventa ancora più forte. Proprio per questo, anche noi iniziamo i primi lavori di cura e sistemazione del giardino dedicato a   Maria Santissima , sulla splendida   Collina del Rosario   – un luogo di preghiera, pace e contemplazione, immerso nei profumi dei fiori freschi. 🌷✨ Come già condiviso in altre occasioni, questo è il momento perfetto per arricchire il giardino con nuovi fiori e piante. 🌺🌿 Grazie alla   Provvidenza   – che si manifesta concretamente attraverso la generosità di tanti benefattori e amici della Collina (BARBARA, FEDERICA, DANIELE, SUSANNA, SONIA, GIUSEPPINA, MALGARI, CRISTINA E ALTRI...MI SCUSO SE NON RIESCO A RICORDARLI TUTTI...) – questa settimana ho potuto acquistare nuove piante tra quelle disponibil...

MEDJUGORJE: GRANDE ATTESA PER L’APPARIZIONE ANNUALE A MIRJANA CHE COMPIE 60 ANNI !

Immagine
Parliamo dell'importante ricorrenza del 60° compleanno di Mirjana Soldo, una delle sei veggenti di Međugorje. Il 18 marzo è anche il giorno scelto dalla Regina della Pace per l'Apparizione Annuale. Mirjana racconta nel suo libro il dono ricevuto dalla Madonna di un'apparizione annuale il 18 marzo. Discutiamo anche delle date importanti del 25 agosto e 13 settembre 1984, quando la Vergine Maria parlò a Mirjana dei segreti e della loro rivelazione. Invitiamo tutti a seguire i nostri contenuti durante questi giorni speciali, in cui faremo dirette, interviste e momenti di preghiera comunitaria. CONTATTI COLLINA DEL ROSARIO COME RIMANERE IN CONTATTO CON LA COLLINA DEL ROSARIO: Sito internet www.collinadelrosario.it Canale Whatsapp https://whatsapp.com/channel/0029VaD67YZGOj9rDWtAPA2m Canale Youtube https://www.youtube.com/@collinadelrosario Facebook https://www.facebook.com/collinadelrosario Instagram https://www.instagram.com/collinadelrosario email   collinadelrosario@gmail.i...

"Chi propaga il Rosario si salva". Bartolo Longo: Dalle Tenebre alla Luce del Rosario

Immagine
La storia di Bartolo Longo è un potente esempio di redenzione e di come la grazia divina possa trasformare una vita segnata dall'oscurità in una luminosa testimonianza di fede. Nato il 10 febbraio 1841 a Latiano, in Puglia, Bartolo intraprese un percorso che lo portò dalle pratiche sataniche alla devozione profonda per la Vergine Maria e il Santo Rosario. Dall'Anticlericalismo al Satanismo Durante gli anni universitari a Napoli, Bartolo fu influenzato da un ambiente fortemente anticlericale e positivista. Affascinato dallo spiritismo e dall'occultismo, si immerse in pratiche esoteriche, arrivando a diventare un "sacerdote satanista" per circa un anno e mezzo. Questa fase oscura della sua vita lo condusse a una profonda crisi interiore, caratterizzata da depressione e paranoia. Il "Sacerdote di Satana" In questo periodo, Bartolo venne "iniziato" come sacerdote di un culto satanico. Anche se non si hanno dettagli precisi su ciò che comportava que...

1700º Anniversario del Concilio di Nicea (325 d.C.)

Immagine
Nel 2025 ricorre il 1700º anniversario del Primo Concilio Ecumenico di Nicea, un evento di fondamentale importanza per la storia del cristianesimo. Per commemorare questa ricorrenza, la Chiesa Cattolica ha programmato diverse iniziative: Visita a Nicea : Il 24 maggio 2025, Papa Francesco e il Patriarca ecumenico di Costantinopoli, Bartolomeo, si recheranno a Nicea (oggi İznik, in Turchia) per celebrare insieme l'anniversario del Concilio. Documento sul "Credo" : La Commissione Teologica Internazionale pubblicherà all'inizio del 2025 un documento sul Simbolo niceno-costantinopolitano, il "Credo" formulato nel 325 d.C. e recitato tuttora nelle chiese cattoliche di tutto il mondo.  Ciclo di conferenze : L'Eparchia di Lungro della Chiesa Cattolica di rito bizantino ha organizzato una serie di incontri intitolata "325 – 2025 Il concilio di Nicea e i cristiani in cammino verso l'unità", che si svolgeranno dal 21 gennaio al 1º giugno 2025.  Il Con...

Tutti i numeri del Sacro Collegio per l'elezione del Papa

Immagine
Con l’ultima tornata di nomine, il Collegio cardinalizio ha raggiunto quota   253 porporati , di cui   140 elettori   e   113 ultraottantenni   senza diritto di voto. Un dato rilevante è il superamento della soglia orientativa di   120 cardinali elettori , fissata da Paolo VI e confermata da Giovanni Paolo II. Papa Francesco ha creato   149 cardinali , di cui   110 ancora elettori , consolidando così una netta impronta sul prossimo Conclave. I restanti elettori provengono dai pontificati di Benedetto XVI ( 24 ) e di Giovanni Paolo II ( 6 ). Sul piano geografico, l’ equilibrio tra Occidente e Sud del mondo   è quasi perfetto:   69 elettori   provengono da America Latina, Asia, Africa e Oceania, mentre   71   sono distribuiti tra Europa e Nord America. Tra le new entry nel Sacro Collegio figurano Algeria, Australia, Ecuador, Iran e Serbia, segno di un’espansione sempre più globale della Chiesa. Dopo l’ultima nomina di cardin...