"Chi propaga il Rosario si salva". Bartolo Longo: Dalle Tenebre alla Luce del Rosario

La storia di Bartolo Longo è un potente esempio di redenzione e di come la grazia divina possa trasformare una vita segnata dall'oscurità in una luminosa testimonianza di fede. Nato il 10 febbraio 1841 a Latiano, in Puglia, Bartolo intraprese un percorso che lo portò dalle pratiche sataniche alla devozione profonda per la Vergine Maria e il Santo Rosario. Dall'Anticlericalismo al Satanismo Durante gli anni universitari a Napoli, Bartolo fu influenzato da un ambiente fortemente anticlericale e positivista. Affascinato dallo spiritismo e dall'occultismo, si immerse in pratiche esoteriche, arrivando a diventare un "sacerdote satanista" per circa un anno e mezzo. Questa fase oscura della sua vita lo condusse a una profonda crisi interiore, caratterizzata da depressione e paranoia. Il "Sacerdote di Satana" In questo periodo, Bartolo venne "iniziato" come sacerdote di un culto satanico. Anche se non si hanno dettagli precisi su ciò che comportava que...