Tutti i numeri del Sacro Collegio per l'elezione del Papa

Con l’ultima tornata di nomine, il Collegio cardinalizio ha raggiunto quota 253 porporati, di cui 140 elettori e 113 ultraottantenni senza diritto di voto. Un dato rilevante è il superamento della soglia orientativa di 120 cardinali elettori, fissata da Paolo VI e confermata da Giovanni Paolo II.

Papa Francesco ha creato 149 cardinali, di cui 110 ancora elettori, consolidando così una netta impronta sul prossimo Conclave. I restanti elettori provengono dai pontificati di Benedetto XVI (24) e di Giovanni Paolo II (6).

Sul piano geografico, l’equilibrio tra Occidente e Sud del mondo è quasi perfetto: 69 elettori provengono da America Latina, Asia, Africa e Oceania, mentre 71 sono distribuiti tra Europa e Nord America.

Tra le new entry nel Sacro Collegio figurano Algeria, Australia, Ecuador, Iran e Serbia, segno di un’espansione sempre più globale della Chiesa.

Dopo l’ultima nomina di cardinali, il Sacro Collegio è composto da 253 cardinali, di cui 140 elettori e 113 non elettori. Questo supera la soglia massima orientativa di 120 elettori stabilita da Paolo VI e confermata da Giovanni Paolo II.

Tutti i numeri del Sacro Collegio

Occidente e Sud del mondo in equilibrio

Composizione attuale del Collegio Cardinalizio

  • Totale cardinali: 253
    • Elettori (meno di 80 anni): 140
    • Non elettori ( più di 80 anni): 113

Soglia e superamento del limite

  • Paolo VI e Giovanni Paolo II avevano stabilito una soglia di 120 elettori
  • Attualmente, il numero è stato ampiamente superato

Cardinali creati dai Pontefici

  • Papa Francesco: 149 (di cui 110 elettori)
  • Benedetto XVI: 24 (elettori)
  • Giovanni Paolo II: 6 (ancora elettori)
  • Maggioranza degli elettori nominati da Francesco → forte influenza sul futuro Conclave

Distribuzione geografica dei cardinali elettori

  • Europa: 55
  • America Latina: 18
  • Centroamerica: 4
  • Asia: 25
  • Africa: 18
  • Nord America (USA e Canada): 16
  • Oceania: 4

Equilibrio tra blocchi geografici

  • Sud del mondo (America Latina, Asia, Africa, Oceania): 69 elettori
  • Occidente (Europa e Nord America): 71 elettori
  • Quasi parità tra le due aree

Nuovi Paesi rappresentati nel Sacro Collegio

  • Algeria
  • Australia
  • Ecuador
  • Iran
  • Serbia


Equilibrio tra Occidente ed Est/Sud del Mondo

Se si considerano le regione dell’Occidente, che includono Europa ed America del Nord (71 porporati), contro le regione dell’Est/Sud del mondo come Asia, Africa, Oceania ed America Latina (69 porporati), si può notare che sono quasi equilibrate.

Nuovi Paesi nel Sacro Collegio

Recentemente sono entrati nel Sacro Collegio nuovi paesi come Algeria, Australia, Ecuador, Iran e Serbia.

Cardinalizzazioni sotto Papa Francesco

Papa Francesco ha creato finora un totale di 149 nuovi viventi cardinale durante il suo pontificato. Di questi 110 sono attualmente eleggibili al Conclave. Questo numero rappresenta una stragrande maggioranza degli attuali membri eleggibili rispetto a quelli nominati dai suoi predecessori: solo 24 creato da Benedetto XVI ed appena sei nominato da Giovanni Paolo II.

Commenti

Post popolari in questo blog

PREGHIERA DI GUARIGIONE E LIBERAZIONE (di don Roberto Liani)

Supplica della Medaglia Miracolosa da recitare il 27 novembre e ogni 27 del mese alle ore 17

NOVENA ALLA DIVINA MISERICORDIA