Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2025

Per la sepoltura di Papa Francesco scelta la mitra del Mondolfese Sorcinelli

Immagine
Filippo Sorcinelli con LAVS, il suo atelier di vesti sacre, da più di 20 anni collabora in stretta sinergia con l’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice e ha lavorato per papa Francesco fin dai primi giorni del suo pontificato, creando le vesti sacre per la Messa di Inizio Ministero trasmessa in mondovisione. Successivamente Filippo Sorcinelli e il suo team hanno progettato numerose altre vesti per Francesco per varie celebrazioni nella Basilica di San Pietro e per alcuni viaggi Apostolici, tra cui da ultimo quello in Indonesia.   Per la sepoltura di Papa Francesco , così come avvenne per Papa Benedetto XVI , è stata scelta una mitra di Filippo Sorcinelli, realizzata per le passate celebrazioni liturgiche del pontefice. In lamina di seta bianca, è bordata con una passamaneria tradizionale oro, in osservanza delle regole liturgiche per le sepolture dei papi. Un pensiero di Filippo Sorcinelli su Papa Francesco:   “Papa Francesco è stato un uomo sorprendente e ...

Addio a Suor Gregoria, voce e cuore del monastero benedettino

Immagine
Fano, 22 aprile 2025 – Nel mattino del Giovedì Santo, 17 aprile 2025, è tornata alla Casa del Padre Suor Maria Gregoria o.s.b., al secolo Teresa Pellicioli, monaca del Monastero delle Benedettine di Fano. Nata a Venezia il 10 ottobre 1938, Suor Gregoria aveva abbracciato la vita monastica l'11 ottobre 1959, vestendo l'abito il 21 novembre 1960. Dopo la Professione Temporanea l'8 dicembre 1961, emise la Professione Solenne il 6 agosto 1965.​ Dotata di un talento musicale particolare, Suor Gregoria ha arricchito le celebrazioni liturgiche con la sua voce e abilità musicale, insegnando pianoforte a bambini e adolescenti, trasmettendo loro non solo l'amore per la musica ma anche principi spirituali. Nella comunità, è stata esempio di gioiosa accoglienza, soprattutto verso gli ospiti.​ l funerale è stato celebrato lunedì di Pasqua, 21 aprile, alle ore 9:00 presso il Monastero di clausura delle Benedettine a Fano, alla presenza di numerosi fedeli. La Santa Messa è stata presi...

NOVENA ALLA DIVINA MISERICORDIA

Immagine
🕊️   Inizia oggi la Novena alla Divina Misericordia 📅   Venerdì Santo Carissimi, oggi entriamo nel cuore della Misericordia di Dio. Inizia la   Novena alla Divina Misericordia , voluta da Gesù stesso e trasmessa a Santa Faustina Kowalska. Da oggi e per nove giorni, reciteremo insieme questa potente preghiera che culminerà nella   Festa della Divina Misericordia , la prossima domenica. 💬 Gesù disse a Santa Faustina: "In questa novena concederò alle anime ogni sorta di grazia."   (Diario, 796) È un tempo forte. È un dono immenso. È Gesù che ci chiama a immergerci nella Sua Misericordia, specialmente per i peccatori, i lontani, i sofferenti, e anche per noi, che desideriamo imparare ad amare come Lui. Ti invito a seguire ogni giorno questa preghiera, con il cuore aperto. Recitiamola insieme, anche per chi non riesce più a pregare, per chi ha perso la speranza, per chi è solo. 🎯   Ogni giorno riceverai il testo completo della novena, da recitare con calma e...

La Messa in Coena Domini: Cuore del Triduo Pasquale e Mistero d’Amore

Immagine
Ogni anno, con l’arrivo del Giovedì Santo, la Chiesa Cattolica celebra la   Messa in Coena Domini . È il punto d’inizio del Triduo Pasquale, il vertice dell’anno liturgico, in cui si ricordano gli ultimi giorni della vita terrena di Gesù, la sua Passione, Morte e Risurrezione. Ma che cosa significa “Messa in Coena Domini”? Qual è la sua origine? E quali gesti liturgici la rendono così unica? Scopriamolo insieme. Il significato della “Messa in Coena Domini” “Coena Domini”   significa “Cena del Signore” in latino. In questa celebrazione si fa memoria dell’Ultima Cena che Gesù condivise con i suoi discepoli prima della Passione. In quella sera, Cristo istituì due sacramenti fondamentali per la vita cristiana: L’Eucaristia : offrendo il pane e il vino come suo Corpo e Sangue, anticipando il sacrificio della Croce. Il Sacerdozio ministeriale : dicendo agli apostoli “Fate questo in memoria di me” (Lc 22,19), Gesù affidò loro il compito di perpetuare la sua offerta. Oltre a questi, G...

La Messa del Crisma: cuore della comunione diocesana

Immagine
Un appuntamento speciale della Settimana Santa Durante la Settimana Santa, c'è una celebrazione liturgica che, pur essendo meno conosciuta del Triduo Pasquale, riveste un'importanza profonda per la vita della Chiesa:   la Messa del Crisma . Solitamente si celebra al mattino del   Giovedì Santo , ma per ragioni pastorali può essere anticipata a un altro giorno della Settimana Santa. È una delle liturgie più solenni dell’anno, presieduta dal   Vescovo   nella   chiesa cattedrale   insieme a tutto il clero e al popolo di Dio. Che cos'è la Messa del Crisma? La Messa del Crisma è la celebrazione in cui il Vescovo   benedice gli oli santi   che saranno usati durante tutto l’anno per i sacramenti: L’Olio degli infermi , per l’unzione dei malati. L’Olio dei catecumeni , per i battesimi e i riti di iniziazione cristiana. Il Sacro Crisma , un olio profumato consacrato con una formula solenne, usato per i sacramenti che imprimono il “sigillo” dello Spirito S...

UNA GIORNATA CON I GIARDINIERI DELLA COLLINA DEL ROSARIO (SABATO 5 APRILE)

Immagine
  🌿✨ UNA GIORNATA DI GIARDINAGGIO ALLA COLLINA DEL ROSARIO ✨🌿 Un sabato pomeriggio di sole, una squadra di amici con guanti e rastrelli… e tanta voglia di rendere più bella la nostra Collina 💪 Aghi di pino da raccogliere (grazie scoiattoli 🐿️), erbacce nel Roseto di Maria 🌹, erba da tagliare… e Mauro che con tuta bianca e decespugliatore ci ha regalato uno show degno di   Jimmy Hendrix ! 🎸😄 Tra sudore, risate e tanta allegria, abbiamo passato ore preziose insieme. Il lavoro non è finito, ma il cuore è pieno. 📅   Sabato prossimo alle 15   ci rivediamo per continuare. Vuoi unirti a noi? Scrivici, c'è sempre spazio per una mano in più… e per un sorriso 😊 📸 Guarda il video e goditi l’atmosfera! #CollinaDelRosario #Giardinaggio #Volontari #RosetoDiMaria #FedeCheFiorisce #StudioGhibliMood 🌸🌿   AIUTACI A FAR FIORIRE LA COLLINA DEL ROSARIO   🌿🌸 Ogni sabato ci rimbocchiamo le maniche per prenderci cura del giardino della Collina: potature, raccolta agh...