Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2025

MEDJUGORJE DEVE USCIRE DAL SILEZIATOIO. IL RUOLO DEI VEGGENTI VA RIVALUTATO

Immagine
  Qualche giorno fa, il direttore di Radio Maria, Padre Livio Fanzaga , ha pronunciato una dichiarazione potente. Una di quelle che non possono passare inosservate. Parole precise, coraggiose, che condivido pienamente. Ha detto, senza mezzi termini, che Medjugorje deve uscire dal silenziatoio . Sì, perché negli ultimi tempi si è creata una situazione ambigua, in cui sembra che si debba parlare poco — o per niente — di Medjugorje, come se fosse un argomento scomodo. Ma ora, secondo Padre Livio, è il momento di voltare pagina. Prima di ascoltare il cuore di questa dichiarazione — che è davvero interessante e profonda — è giusto ricordare brevemente chi è Padre Livio ... GUARDA IL VIDEO

13 Maggio: la Chiesa celebra la Beata Vergine Maria di Fatima

Immagine
  di Marco Ferri Oggi, 13 maggio, la Chiesa Cattolica celebra la memoria della   Beata Vergine Maria di Fatima , un titolo mariano che affonda le sue radici in uno degli eventi più noti e discussi del XX secolo: le   apparizioni della Madonna a tre pastorelli portoghesi , avvenute nel 1917 nella località di Cova da Iria, nei pressi del piccolo villaggio di Fátima. Il contesto storico Era un mondo segnato dal dolore della   Prima Guerra Mondiale , dal fermento ideologico, e da profondi smarrimenti spirituali. In questo scenario turbolento, il Cielo sembra aver scelto   tre bambini semplici e analfabeti   per affidare un messaggio urgente all’umanità:   conversione, penitenza e preghiera . I veggenti di Fatima I protagonisti delle apparizioni furono   Lucia dos Santos , di 10 anni, e i suoi cugini   Francisco   e   Giacinta Marto , rispettivamente di 9 e 7 anni. Il 13 maggio 1917, mentre pascolavano le pecore nella zona della Cova da ...

Habemus Papam: Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Immagine
L'8 maggio 2025, la Chiesa cattolica ha annunciato l'elezione del suo 267º pontefice: il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV.   Con questa elezione, Prevost diventa il primo papa proveniente dagli Stati Uniti e il primo appartenente all'Ordine di Sant'Agostino a salire al soglio di Pietro. Chi è Robert Francis Prevost Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Illinois, da padre di origini francesi e italiane e madre di origini spagnole, Robert Francis Prevost ha mostrato sin da giovane una vocazione religiosa profonda.   Dopo aver conseguito una laurea in matematica presso la Villanova University nel 1977, è entrato nell'Ordine di Sant'Agostino, emettendo i voti solenni nel 1981.   È stato ordinato sacerdote il 19 giugno 1982 a Roma. Successivamente, ha ottenuto la licenza in diritto canonico presso la Pontificia Università San Tommaso d'Aquino nel 1984.   Nel 1985 è stato inviato come missionario in Perù, dove ha ser...